Hub di Ricerca
Gli HUB sono percorsi di ricerca annuali, integrati e multidisciplinari che hanno l’obiettivo di sviluppare, per diverse community tematiche, il knowledge sharing tra gli operatori del mercato, la condivisione di best practice e la cocreazione di asset e use case.
Gli incontri combinano tavoli di lavoro operativi, incontri a carattere seminariale, attività di benchmarking e raccolte dati quali-quantitative riferite alle differenti aree di innovazione.
Per ciascun HUB è istituito uno Steering Committee che coordina le attività, indirizza i temi delle ricerche e valida i risultati ottenuti.
Advanced Analytics & AI 2020
- From in Vitro to in Vivo practices
- Data Architecture & Data Platform: Sourcing Strategies
- Ethics & Algogovernance in the Analytics Era
- Data Science: Unstructured & Biometric Data
Community dell’HUB
Area Sistemi Informativi, Data Governance, Analytics, Innovation
FinTech Lighthouse HUB 2020
- The digital platform economy
- New disruptive products and services with third parties
- Improve existing processes with third parties
- Open architectures and cloud
Community dell’HUB
Innovation
Digital Banking 2019
- API Banking Economy
- AISP Services: PFM e BFM
- AI for Banking Services Automation
- Business Analytics & Instant Services
Community dell’HUB
Area Marketing e Commericiale, Organizzazione, IT & Innovation
Digital Insurance 2019
- Artificial Insurance Intelligence & Real Time Service Models
- Insurance Ecosystem
- IoT & Digital Claims Management
- Health & Welfare: a New Era for Private Insurance
Community dell’HUB
Area Marketing e Commerciale, Sinistri, Organizzazione, IT & Innovation
Digital Payments & Cards 2019
- Instant Payments & PSD2 Services
- A New Payment Digital Wave, IOT & Contextual Initiation
- Payments Process Automation and Fraud Detection
- Payment Systems Disruptive Innovation
Community dell’HUB
Area Pagamenti Retail, Innovation, IT & Operation
Digital Wealth Management 2019
- The New Customer in the Digital Wealth
- The New Banker In The Digital Wealth
- The Wealth-Technology
- Digital Wealth Management - Verso lo Sviluppo di una Meta Industria
Community dell’HUB
Area Marketing e Commerciale , Wealth, Reti Distributive, Organizzazione, IT & Innovation
Digital HR 2019
- Learning & Platform
- Smart & Agile Organization
- Talent Management in the Digital Era
- Innovation & Ed-Tech for HR
Community dell’HUB
Area Risorse Umane, Formazione, Comunicazione Interna
Digital Compliance 2019
- Data Governance, Data Quality & Data Privacy
- Data Driven Approach e Continuous Monitoring
- Nuove relazioni tra Produttore, Distributore e Cliente
- RegTech & SupTech
Community dell’HUB
Area Controlli Interni, Compliance, Legale, AML
Advanced Analytics & AI 2019
- Data Science Skills, Capabilities, Methodologies & Organization
- Data Setup: Quality, Governance, Integration & Fusion
- Advanced Analytics e Supervised Machine Learning Use Cases
- Unsupervised Machine Learning e AI Use Cases
Community dell’HUB
Area Sistemi Informativi, Data Governance, Analytics, Innovation
Blockchain 2019
- Digital Identity & KYC
- Smart contract for financial and bancassurance services
- Blockchain ecosystems: payments, rewarding, loyalty, supply chain
- Operational process optimization
Community dell’HUB
Area IT & Innovation, Pagamenti, Marketing, Operation
Gli Attori dell'Hub
Istituzioni finanziarie



Top Manager provenienti dalle diverse aree e funzioni aziendali coinvolte nel programma, la cui professionalità e visione strategica possono indirizzare al meglio le attività di Ricerca.
Middle Manager e PMO impegnati nel governo dell’innovazione, le cui competenze ed esperienze nei progetti di trasformazione digitale contribuiscono a creare il valore dei tavoli operativi e gli output dell’HUB.
Aziende di tecnologia e servizi di consulenza



Professionisti che operano con ruoli chiave all’interno delle principali realtà del mercato, la cui seniority e capacità di interpretare le dinamiche e i trend di trasformazione offrono all’HUB una panoramica estesa e prospettica delle best practice nazionali e internazionali
Le Hub Community


Steering Committee
Costituito dai Top Manager delle Istituzioni partecipanti, indirizza i lavori e i temi più rilevanti del Programma di Ricerca nel corso di incontri collegiali. Consente di entrare a far parte del network e della community di riferimento, definendo le linee guida strategiche, gli argomenti relativi ai temi emergenti e validando le modalità operative di raccolta dati per le attività di benchmark.


Research Meeting
Tavoli di lavoro condotti e moderati da
CeTIF a cui prendono parte i rappresentanti
delle Istituzioni e delle Aziende partecipanti.
Promuovono una partecipazione attiva,
metodologicamente strutturata e orientata
al confronto e si avvalgono di case study e
di strumenti di ricerca applicata.


Summit
Eventi a carattere seminariale che prevedono la presentazione dei temi emersi e degli output prodotti nel corso dei tavoli di ricerca, case study e tavole rotonde di commento ai risultati da parte di esponenti di alto livello di Istituzioni e Aziende partecipanti.


Benchmark
Raccolta di dati quali-quantitativi, svolta in parallelo ai research meeting e che si pone l’obiettivo di posizionare le Istituzioni partecipanti rispetto alle strategie rilevate nel mercato finanziario. I dati sono presentati in forma aggregata, mentre ogni istituzione riceve una scheda di posizionamento personalizzata.