Corsi Interaziendali

CeTIF Academy offre un’ampia gamma di Corsi di Alta Formazione interaziendali su diverse tematiche; i corsi brevi, che si svolgono presso le sedi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sono progettati per trasferire conoscenze, expertise e best practice direttamente dall’Università al mondo del lavoro secondo un approccio integrato e multidisciplinare che interpreta e sostiene i processi di cambiamento e innovazione.
Le classi sono composte da massimo 20 persone al fine di garantire un alto livello di interazione e personalizzazione dei contenuti.
Key Features:
- Cross-fertilization
- Networking
- Knowledge Sharing
- Pianificazione anticipata
- Corsi ripetuti in numerose edizioni durante l’anno
- Testimonial/Guest di primarie aziende del settore
- Location Università Cattolica (Downtown Milano)
Principi contabili e impatti gestionali
AREE TEMATICHE
- Risk Management, accounting & actuarial science
Quale impatto ha avuto l’introduzione dell’IFRS17 nelle imprese di assicurazione? Il corso approfondisce le innovazioni riguardanti i principi contabili internazionali concentrandosi sulla valutazione delle riserve tecniche e sulla gap analysis anche alla luce di Solvency II.
Principi essenziali della Cybersecurity e gestione del rischio IT
AREE TEMATICHE
- Risk Management, accounting & actuarial science
La circ. 285, che riprende i temi introdotti dalla ex. Circ. 263, chiede alle banche di governare il rischio informatico, lasciando tuttavia ampi spazi all’interpretazione e alle modalità di implementazione. In ambito assicurativo, il Reg. 20 riprende di fatto le linee della Circ. 285 e lascia ancor più spazio all’interpretazione e alle modalità di implementazione. […]
La relazione tra banker e clienti nella digital transformation
AREE TEMATICHE
- Payments, lending, corporate & investment banking
Agile Project Management in Financial Institutions
AREE TEMATICHE
- It, Operations & HR
Il corso si propone di offrire un’introduzione sui principi e le pratiche Agile ai soggetti coinvolti nello sviluppo progettuale. Attraverso questa giornata di formazione i partecipanti potranno comprendere l’impatto culturale dell’adozione di discipline Agile nell’organizzazione e come poter avviare uno sviluppo progettuale con il metodo SCRUM.
Retail Innovation in Banking
AREE TEMATICHE
- Digital Innovation & Fintech
Il nuovo corso di Alta Formazione ha lo scopo di offrire una overview dell’innovazione Retail nel settore Banking, rafforzando la capacità di lettura dei contesti evolutivi e presentando soluzioni e approcci metodologici con l’obiettivo di favorire lo sviluppo della Digital Culture in azienda.
BLOCKCHAIN EXECUTIVE PROGRAM
AREE TEMATICHE
- Digital Innovation & Fintech
Quali sono gli effetti della tecnologia Blockchain sul business della tua azienda? La tecnologia Blockchain è molto più di una piattaforma per cryptocurrencies: distribuita a livello mondiale, potrebbe potenzialmente rivoluzionare tutti i settori – dal Banking all’ Insurance, dal TelCo&Media all’Healthcare, dall’Energy al Manufacturing, dal Government al settore turistico. Il Blockchain Executive Program è un’iniziativa […]
Digital Innovation in Banking & Insurance
AREE TEMATICHE
- Digital Innovation & Fintech
Quali sono le opportunità di innovazione del business derivanti dalle nuove tecnologie? Il corso di Alta Formazione offre una overview della Digital Transformation analizzandone gli impatti strategici e organizzativi nel settore bancario e assicurativo in relazione ai vincoli e alle opportunità delle nuove normative.
Digital Disruption & New Business Models
AREE TEMATICHE
- Digital Innovation & Fintech
Quali sono le opportunità di innovazione del business derivanti dalle nuove tecnologie? Il corso di Alta Formazione offre una overview della Digital Transformation analizzandone gli impatti strategici e organizzativi nel settore bancario e assicurativo in relazione ai vincoli e alle opportunità delle nuove normative.
Fintech, InsurTech e RegTech
AREE TEMATICHE
- Digital Innovation & Fintech
Quali sono le opportunità di innovazione offerte dalle FinTech, InsurTech e RegTech per il settore finanziario? Il corso offre una overview di questo fenomeno su scala nazionale ed internazionale e il relativo impatto sull’ecosistema per comprendere i principali modelli di business e di servizio emergenti.
Customer Centricity: IoTs, CRM, Big Data & Analytics
AREE TEMATICHE
- Digital Innovation & Fintech
Quali sono le opportunità di innovazione del business derivanti dalle nuove tecnologie? Il corso di Alta Formazione offre una overview della Digital Transformation analizzandone gli impatti strategici e organizzativi nel settore bancario e assicurativo in relazione ai vincoli e alle opportunità delle nuove normative.
Design thinking: approcci organizzativi al governo dell’innovazione
AREE TEMATICHE
- Digital Innovation & Fintech
Quali sono le opportunità di innovazione del business derivanti dalle nuove tecnologie? Il corso di Alta Formazione offre una overview della Digital Transformation analizzandone gli impatti strategici e organizzativi nel settore bancario e assicurativo in relazione ai vincoli e alle opportunità delle nuove normative.
Big Data 4 Decision Makers
AREE TEMATICHE
- Digital Innovation & Fintech
I dati sono il petrolio del 22° secolo e gli Advanced Analytics la “centralina elettronica” dell’Intelligenza Artificiale. I dati però non ci dicono nulla se non predispongo modalità e strumenti per estrarne il valore. Come per il petrolio, se non lo raffino in benzina l’auto può avere la miglior centralina elettronica del mondo ma non […]
Advanced Analytics: Applications in Banking and Insurance
AREE TEMATICHE
- Digital Innovation & Fintech
La raccolta e l’analisi integrata di dati provenienti da fonti esterne o disponibili all’interno dell’Azienda, facilitata dall’evoluzione delle tecnologie di Big Data & Analytics, offre numerose opportunità strategiche dalle quali ormai le istituzioni finanziarie non possono prescindere. Affinchè tali opportunità d’innovazione si traducano effettivamente in vantaggio competitivo è indispensabile che i singoli e le organizzazioni […]
Analytics 4 Credit
AREE TEMATICHE
- Payments, lending, corporate & investment banking
I dati sono un patrimonio aziendale da utilizzare anche nelle aree business come fonte predittiva nel medio-lungo termine per i processi che riguardano investimenti, pagamenti e qualsivoglia forma di business. Nel credito, il problema non è solo cercare di capire la qualità dell’affidamento in ottica “forward looking”, ma anche la “sviluppabilità” di un cliente in […]
IDD & POG: nuove regole di condotta e profili organizzativi
AREE TEMATICHE
- Audit, Compliance & Legal
Quali sono le novità e gli aggiornamenti della normativa IDD?
Il ruolo del Compliance Officer nelle Banche e nelle Assicurazioni
AREE TEMATICHE
- Audit, Compliance & Legal
L’introduzione della funzione di compliance da parte delle Autorità di vigilanza ha rappresentato un passo fondamentale nel processo di trasformazione del sistema dei controlli interni delle banche e delle assicurazioni.
Executive Program In Compliance
AREE TEMATICHE
- Audit, Compliance & Legal
L’introduzione della Funzione Compliance da parte delle Autorità di vigilanza ha rappresentato un passo fondamentale nel processo di trasformazione del sistema dei controlli interni delle banche e delle assicurazioni. Nello scenario attuale l’innovazione delle Istituzioni Finanziarie sta cambiando profondamente il sistema dei controlli interni. Le nuove tecniche (Machine Learning, AI) e tecnologie (Big Data, Cloud, […]
Analytics 4 Human Capital
AREE TEMATICHE
- It, Operations & HR
Questo corso si presenta come una specifica giornata di approfondimento sul tema degli advanced analytics e del loro utilizzo predittivo per la funzione HR, con l’obiettivo di individuare fenomenologie rilevanti e analizzare use case/best practices internazionali e cross industry.
La gestione dei NPLs
AREE TEMATICHE
- Payments, lending, corporate & investment banking
La continua crescita delle posizioni in sofferenza e dei crediti non performing rende il tema della gestione delle posizioni anomale oggetto di sempre maggiore attenzione. Le importanti novità dettate dalle autorità di vigilanza sul tema dell’archiviazione dei dati di perdita, nonché, la revisione dei principi contabili sul tema degli accantonamenti, rendono imprescindibile affrontare il tema […]
Sistema HR: aspetti organizzativi e di sistema
AREE TEMATICHE
- It, Operations & HR
Il corso si propone di offrire una visione complessiva di un sistema HR che preveda dei processi integrati finalizzati alla identificazione, alla valutazione ed allo sviluppo delle persone in azienda. Attraverso questa giornata di formazione i partecipanti potranno approfondire le logiche di design e di implementazione dei principali processi HR.