Area tematica: Organizzazione, IT, Operation & HR
CETIF Summit Clienti, intermediari e distributori sempre più al centro
Tra i temi oggetto di approfondimento nell’incontro: Customer experience e customer satisfaction: come creare valore per il cliente | Il valore dell’esperienza per le PMI e le corporate | Innovazione nei modelli di servizio: optichannel experience, personalizzazione del servizio e modulazione offerta | La distribuzione di prodotti finanziari: agenti, promotori, broker […]
CETIF SUMMIT
Tra i temi oggetto di approfondimento nell’incontro: La nuova arena competitiva del settore finanziario, tra globalizzazione, digitalizzazione e customer experience I nuovi modelli di business per recuperare redditività e competitività del settore Sostenibilità, fiducia, rapporto col territorio per la ricostruzione ESG e digitale: come comunicare il valore agli stakeholder? Banche globali e banche territoriali: come […]
Il valore del capitale dopo la Pandemia
Tra i temi oggetto di approfondimento nell’incontro: Verso Solvency III: i principali effetti | IFRS17 e Solvency II: quali sinergie | Stress test e periodo pendemico: cosa abbiamo imparato | ESG e RAF: aspetti metodologici, metriche e qualità del dato | Capitale e redditività nell’industria assicurativa.
Banche e Imprese per la ripartenza
AREE TEMATICHE
Tra i temi oggetto di approfondimento nell’incontro: Le imprese e la competitività: stato dell’arte e bisogni alla luce del PNRR Oltre il credito: nuovi servizi digitali e a valore aggiunto Supply chain finance e open platform per PMI e corporate L’evoluzione del trade finance e degli strumenti di internazionalizzazione Servire […]
Algogovernance, DORA e AIAct
Tra i temi oggetto di approfondimento nell’incontro: La nuova regolamentazione europea in materia di servizi finanziari digitali Algo-governance: chi controlla l’algoritmo? Il valore del sistema dei controlli interni: indicatori e governance Compliance 4.0, RPA e advanced analytics per la compliance e l’audit Conduct risk e nuovi strumenti di controllo
The future of payments
Tra i temi oggetto di approfondimento nell’incontro: Invisible payment: a che punto siamo Digital identity, autenticazione, KYC: tra sicurezza e customer experience Open banking e open platform L’evoluzione dalla monetica e delle carte Crypto, moneta programmabile e Digital Euro
IT Innovation Perspectives
AREE TEMATICHE
Le continue innovazioni all’interno dello scenario finanziario degli ultimi anni hanno posto l’attenzione sulla Open Platform e sui servizi che, attraverso questo modello di business, possono essere erogati.
Strategic Organizing
AREE TEMATICHE
La crisi di redditività e le strategie aziendali stanno chiedendo alle istituzioni di perseguire ulteriori cambiamenti. Da un lato, sul fronte della crescita delle competenze e delle risorse, impongono la necessità di pensare a configurazioni di lavoro agili, basate su team, sulla collaborazione e sui social network, che sappiano abilitare nuovi modelli di sviluppo organizzativo. […]
Big data, cloud e approccio multicanale
AREE TEMATICHE
Big Data, Cloud computing e approccio multicanale sono i nuovi paradigmi verso i quali le istituzioni finanziarie sono chiamate ad indirizzare i propri sforzi di innovazione di processi e di strategie di sourcing. Inoltre, la possibilità di evitare di gestire risorse informatiche e l’opportunità di trasformare alcuni costi fissi in costi variabili stanno rappresentando un […]
Gli intermediari specializzati: modelli di business e nuove regole di funzionamento
AREE TEMATICHE
11 APRILE 2013 – AULA 110, VIA NIRONE 15, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Largo Gemelli 1. ore: 9.30 – 13.30 Per informazioni e iscrizioni contattare: – La Segreteria Organizzativa AICOM, tel. 06. 47713450 info@assoaicom.org – La Segreteria Organizzativa CeTIF, tel. 02. 72342590 cetif.@unicatt.it
Orientamenti strategici e nuovi modelli di business degli intermediari finanziari
AREE TEMATICHE
Per vedere su YouTube il video della giornata clicca QUI.
IT & Operation
AREE TEMATICHE
Nuovi paradigmi tecnologici, modelli di business alternativi e crisi di redditività spingono le istituzioni finanziarie a rivedere i principi organizzativi e architetturali delle macchine operative. Cloud computing, big data, digitalizzazione, sono solo alcuni delle innovazioni che se correttamente interpretate possono supportare questo cambiamento operativo. Attraverso due sessioni distinte, il workshop ha l’obiettivo di analizzare […]
Nuovi paradigmi organizzativi delle operation finanziarie
AREE TEMATICHE
Per vedere su YouTube il video della giornata clicca QUI.