Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
DOLCETA è l’acronimo di On Line Consumer Education, un progetto finanziato dalla Commissione Europea, a cui partecipano tutti e 27 gli Stati membri dell’Unione, per l’implementazione in molteplici lingue di uno spazio web finalizzato all’Educazione al consumo online. Dalla fine del 2006 il portale www.dolceta.eu è gestito dall’Università Cattolica di Milano. L’obiettivo del progetto è quello di migliorare le conoscenze dei consumatori verso il mercato interno, sia nazionale che europeo. Più in generale, il progetto mira a porre le condizioni per cui l’Educazione Finanziaria sia considerata come una cultura fondamentale per il benessere: conoscere il proprio denaro è un mattone indispensabile per il presente e il futuro. A questo proposito è indispensabile un forte messaggio educativo, rivolto soprattutto alle giovani generazioni. Il mercato attuale offre ampie possibilità di scelta e prezzi sempre più competitivi, ma questa situazione si accompagna a una crescente complessità che richiede necessariamente una maggiore preparazione del consumatore. Dolceta si occupa della realizzazione di moduli online che trattano diverse tematiche consumeristiche sviluppate secondo due diverse prospettive: una di tipo informativo, rivolta a consumatori adulti che intendano approfondire i temi trattati in modalità di lettura e navigazione ipertestuale, una invece di taglio formativo, pedagogico, dedicata a insegnanti e formatori. Nel marzo 2010 è stato messo online il settimo modulo dedicato all’Educazione finanziaria, che riprende i temi relativi al budget familiare, alle modalità di pagamento, alle possibilità di riparmio e investimento e sviluppa pacchetti formativi da erogare sin dalla scuola primaria. Il progetto Dolceta ha l'obiettivo di fornire strumenti per l'Educazione al consumo del cittadino. Il portale www.dolceta.eu/italia può essere utilizzato da soggetti in età adulta, ma il suo linguaggio è adatto anche agli adolescenti. In alcune sue parti è dedicato specificamente alla formazione dei docenti. Il modulo 7 è interamente dedicato all'educazione finanziaria. Nell'ambito del progetto, è stato attivato un video-concorso (www.dolceta.eu/italia/Mod7/spip.php?rubrique49) che si pone i seguenti obiettivi:
La presentazione dei filmati finalisti e la premiazione della Video Competition si svolgerà in occasione del convegno "Consumo, Denaro, Educazione Finanziaria" che si terrà Mercoledì 4 Maggio 2011. E' possibile scaricare il programma completo della giornata e la lettera d'invito.