Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
16 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
L’ordinamento comunitario ha cambiato e sta cambiando in maniera radicale le modalità di tutela del cliente, sia con l’entrata in vigore delle disposizioni relative all’Antiriciclaggio e Product Oversight Governance sia con il nuovo regolamento entrante in materia di Privacy. La chiave di lettura di tutte le nuove spinte regolamentari è la centralità del Cliente e, di conseguenza, di tutte le informazioni che lo riguardano, tenuto conto dei nuovi strumenti e delle nuove tecnologie utilizzati per la raccolta e l’elaborazione di dati come big data e analytics. L’utilizzo di strumenti digitali è infatti ormai consolidato nelle fasi di analisi e studio di un prodotto, nella distribuzione dei prodotti, nella gestione dei prodotti [e.g. IoT, big data e gestione frodi] e del rapporto con il cliente. Quali gli impatti sul sistema dei controlli interni e di governance? Quale il ruolo e le responsabilità della Compliance nell’ambito della Digital Transformation?
Destinatari: l’incontro è rivolto principalmente alle Direzioni Generali, alle funzioni Compliance, AML, Audit, Risk Management, Organizzazione e Sistemi Informativi.
Per visualizzare questo video è necessario accettare i cookie di profilazione, modifica la tua preferenza con il pulsante in basso a sinistra