• Membership

    Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.

  • Research

    16 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.

  • Eventi

    Oltre 60 events tra cui Main events (Workshop e Summit) e Community events (collegati alle attività di ricerca) e Webinar: facciamo incontrare banche, assicurazioni e aziende per una crescita condivisa su trend e sfide per delineare strategie di sviluppo innovative.

Event

1° ESG - SUSTAINABLE FINANCE HUB - NEW DATA SOURCES AND AI FOR ESG

26.03.2025 10:00 - 13:00 Dual-mode

Presentazione dell'evento

L'incontro ha l'obiettivo di declinare i seguenti temi:

  • Data Governance nelle supply chain sostenibili
  • AI for ESG data quality
  • Impatto della GenAI nella costruzione dei dati

Agenda della giornata

data: 26.03.2025
ora: 10:00:00
Chiara Frigerio
Professore di Organizzazione Aziendale e Segretario Generale Cetif
Università Cattolica del Sacro Cuore
Apertura dei lavori a cura della Prof.ssa Chiara Frigerio
data: 26.03.2025
ora: 10:15:00
Michele Rizzi
Research Assistant
Cetif
NEW DATA SOURCES AND AI FOR ESG
data: 26.03.2025
ora: 10:45:00
Claudio Briante
Project Portfolio Manager
Crédit Agricole Italia
Scenario a cura di Crédit Agricole Italia
data: 26.03.2025
ora: 11:15:00
Felicita De Marco
Head of Group Sustainability & ESG Strategy
Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea
Barbara Moretto
Sustainability Manager
Reale Group
Efrem Radaelli
Head of ESG Solutions
UniCredit Italia
Open Session | facilitano il confronto: