Banche e Imprese per la ripartenza
Semplificare, internazionalizzare, crescere
Tra i temi oggetto di approfondimento nell’incontro: Le imprese e la competitività: stato dell’arte e bisogni alla luce del PNRR Oltre il credito: nuovi servizi digitali e a valore aggiunto Supply chain finance e open platform per PMI e corporate L’evoluzione del trade finance e degli strumenti di internazionalizzazione Servire al meglio le imprese: gli effetti sulla organizzazione dei centri corporate
Obiettivi

Programma della giornata
Accedi agli attiApertura dei lavori
- Apertura dei lavori_
Federico Rajola
Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale Direttore Cetif | Università Cattolica del Sacro Cuore
- Digital Bridges for Corporate & SME Business Strategies
Paolo Gatelli
Senior Research Manager | Cetif
- Imprese e nuovi strumenti per la crescita – soluzioni per sostenere la ripresa
Massimiliano Mastalia
Head of Corporate Italy | UniCredit
- Velocità e Dinamicità: i vantaggi competitivi nel rapporto Banca-Impresa in uno scenario complesso
Fabio Negri Jametti
Responsabile Pianificazione & Marketing Corporate | Banco BPM
- Semplificare, internazionalizzare e crescere: esempi e riflessioni nel contesto di una banca globale
Paolo Maestri
Managing Director - Responsabile Corporate Bank Italy | Deutsche Bank
- Il leasing: prospettive e rischi tra ripartenza e digitalizzazione
Enrico Giancoli
Direttore Generale | ICCREA Banca Impresa
Sessione Pomeridiana
- L'evoluzione del trade finance e degli strumenti di internazionalizzazione
Francesco Gabriele Lucchese
Head of Trade & Receivable Finance Products - GTB | Intesa Sanpaolo IMI Corporate & Investment Banking Division
- Il sostegno alle imprese in contesti complessi - l'approccio e le soluzioni del modello di illimity
Stefano Ortolano
Head of Crossover&AF - Growth Credit Division | illimity
- Supply Chain Management e Supply Chain Finance: i nuovi paradigmi abilitati dall'evoluzione digitale
Alberto Bianchini
Responsabile Marketing Strategico | Credem