• Membership

    Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.

  • Research

    16 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.

  • Eventi

    Oltre 60 events tra cui Main events (Workshop e Summit) e Community events (collegati alle attività di ricerca) e Webinar: facciamo incontrare banche, assicurazioni e aziende per una crescita condivisa su trend e sfide per delineare strategie di sviluppo innovative.

Advisory

DORA IN ACTION - Gestione del rischio ICT delle terze parti e ottimizzazione della resilienza operativa digitale

Il Regolamento DORA prospetta per il settore finanziario un modello di resilienza digitale by design, che prevede una gestione del rischio integrata nell’intero ciclo di vita dei servizi finanziari.

Elaborare un modello di resilienza digitale che tuteli le Istituzioni Finanziarie dai rischi ICT derivanti dalle terze parti è fondamentale in un contesto economico sempre più digitalizzato.

Cetif Advisory, attraverso un’attività di consulenza dedicata, mette a disposizione competenze e diversi strumenti e metodi per supportare le Istituzioni nel garantire un adeguamento veloce ed efficace alla normativa di riferimento.

Analisi personalizzata: valutiamo l’attuale stato di conformità e definiamo una roadmap strategica di adeguamento.

Supporto nell’implementazione: gestione del programma di adeguamento e mappatura delle informazioni rilevanti per il Registro delle Informazioni.


Formazione specializzata: preparazione del team con le competenze necessarie.

Supporto continuativo: Cetif Advisory è al fianco della tua organizzazione durante l’intero percorso e nella gestione della conformità continuativa.

 

Obiettivi

- Garantire che l’adeguamento al Regolamento DORA massimizzi la resilienza operativa digitale delle Istituzioni Finanziarie, per la verifica dei requisiti necessari all’idoneità e alla solidità dei fornitori ICT, e consenta una gestione dei rischi, in particolare quelli di concentrazione

 

- Superare le criticità legate all’implementazione del Registro delle Informazioni per supportare l’Istituzione Finanziaria nell’armonizzazione delle tassonomie, della raccolta e integrazione dei dati mancanti e nella validazione del Registro.

 

- Sviluppare supporti applicativi con meccanismi di controllo automatici per gestire e monitorare i rischi informatici derivanti da terze parti e ottimizzare le attività di due diligence sui fornitori ICT

Richiedi appuntamento

Continua a scoprire il mondo Advisory
Advisory