• Membership

    Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.

  • Research

    16 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.

  • Eventi

    Oltre 60 events tra cui Main events (Workshop e Summit) e Community events (collegati alle attività di ricerca) e Webinar: facciamo incontrare banche, assicurazioni e aziende per una crescita condivisa su trend e sfide per delineare strategie di sviluppo innovative.

academy

L’EVOLUZIONE DEL LENDING E CREDIT RISK MANAGEMENT. NOVITA’ REGOLAMENTARI E TRASFORMAZIONE DIGITALE

1-4 GIORNI DUAL MODE
14-15-28-29 aprile 2025
Early-bird
-100 euro
Con iscrizione entro
14.03.2025
Chiusura Iscrizioni: 05.04.2025

​​Il processo del credito e la gestione del relativo rischio rappresentano il core business degli intermediari creditizi tradizionali ed è in continua trasformazione. Da un lato la continua evoluzione del framework normativo, dettando la conformità normativa e l'adeguatezza alle regole prudenziali, definisce i limiti sempre più stringenti entro cui le scelte strategiche ed operative devono essere definite. Dall’altro, la trasformazione digitale offre agli intermediari creditizi soluzioni tecnologiche che consentono di efficientare i processi, gestire in modo più adeguato il rischio, implementare nuovi strumenti e ampliare i canali distributivi. Per chi ha ruoli gestionali e di governo del rischio è indispensabile aggiornare le proprie competenze per poter individuare le migliori soluzioni.

NOVITA' 2025! La quota di iscrizione al Corso comprende l’accesso a contenuti asincroni riservati attraverso la piattaforma Smart Academy.

Data
14-15-28-29 aprile 2025
Industry
BANKING, INSURANCE, CROSS INDUSTRY
Aree tematiche
Risk Management, accounting & actuarial science
Lingua
italiano
Contatta un tutor
Scarica il programma
Quota di iscrizione
Aderente Cetif
€ 1500,00 + IVA *
Non Aderente Cetif
€ 1700,00 + IVA*
*Quota per partecipante
Sconti e agevolazioni economiche
A chi è rivolto
  • ​Risk manager
  • Gestori del credito
  • High potential e tutti coloro che, a qualsiasi livello aziendale, si trovano a dover impostare un’adeguata progettazione/ottimizzazione dei processi e delle strutture organizzative relative al processo del credito ed al governo del relativo rischio.
Obiettivi Formativi
  • Esaminare l'evoluzione delle normative e delle best practice nel settore del credito e del credit risk management.
  • Esplorare le opportunità e le sfide della trasformazione digitale nel lending
  • Integrare i fattori ESG nelle strategie di lending e di gestione del rischio di credito
  • Utilizzare metodologie avanzate per l'analisi e la mitigazione del rischio
  • Preparare i partecipanti a gestire il rischio di credito in un contesto globale e dinamico
Il format

Tecniche didattiche innovative ed efficaci, orientate al trasferimento di conoscenze e comportamenti attraverso: ​

  • lezioni teoriche ​
  • momenti di consolidamento e revisione critica dei contenuti ​
  • esercitazioni e simulazioni​
  • use case e benchmark​

Il Corso si svolgerà in Dual Mode: il partecipante al momento dell’iscrizione potrà comunicare la modalità di fruizione.

Programma del corso

Ti potrebbe interessare anche