• Membership

    Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.

  • Research

    16 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.

  • Eventi

    Oltre 60 events tra cui Main events (Workshop e Summit) e Community events (collegati alle attività di ricerca) e Webinar: facciamo incontrare banche, assicurazioni e aziende per una crescita condivisa su trend e sfide per delineare strategie di sviluppo innovative.

research

ESG - Sustainable Finance HUB 2025

Temi di approfondimento per l'anno 2025

  • NEW DATA SOURCES AND AI FOR ESG
  • ENHANCING ESG REPORTING
  • SUPPORTING GLI ESG TRANSITION PLAN
  • GREENWASHING AND REGULATORY UPDATE

Research Insight & Community Outlook

Il percorso

1
Giornata 1
Conclusa
2
Giornata 2
Conclusa
3
Giornata 3
4
Giornata 4
Prossima
  • Valutazione dei piani di transizione ESG delle controparti
  • Strumenti di gestione dei piani del rischio di transizione
  • Sistemi di monitoraggio dei piani di transizione ESG
10:00 - 13:00
25.09.2025
CROSS COMMUNITY EVENT DIGITAL LENDING HUB + ESG SUSTAINABLE FINANCE HUB: SUPPORTING ESG TRANSITION PLAN
Dual-mode

L'incontro ha l'obiettivo di declinare i seguenti temi:

  • Valutazione dei piani di transizione ESG delle controparti
  • Strumenti di gestione dei piani del rischio di transizione
  • Sistemi di monitoraggio dei piani di transizione ESG
14:00 - 16:00
25.09.2025
3° RESEARCH MEETING ESG - SUSTAINABLE FINANCE HUB 2025

La sessione sarà dedicata alla finalizzazione delle visioni di mercato (Market view) relativa ai temi della 3° e della 4° giornata del HUB.

  • Action Plan on Sustainable Finance e regulatory update
  • Valutare e gestire il Greenwashing: strumenti e pratiche
  • Il greenwashing nella POG e regime sanzionatorio
10:00 - 13:00
13.11.2025
CROSS COMMUNITY EVENT DIGITAL COMPLIANCE FOR BANKING HUB + DIGITAL COMPLIANCE FOR INSURANCE HUB + ESG - SUSTAINABLE FINANCE HUB: GREENWASHING AND ESG REGULATORY UPDATE
Dual-mode

L'incontro ha l'obiettivo di declinare i seguenti temi:

  • Action Plan on Sustainable Finance e regulatory update
  • Valutare e gestire il Greenwashing: strumenti e pratiche
  • Il greenwashing nella POG e regime sanzionatorio
14:00 - 15:30
30.10.2025
4° RESEARCH MEETING ESG - SUSTAINABLE FINANCE HUB 2025
  • Data Governance nelle supply chain sostenibili
  • AI for ESG data quality
  • Impatto della GenAI nella costruzione dei dati
10:00 - 13:00
26.03.2025
1° ESG - SUSTAINABLE FINANCE HUB - NEW DATA SOURCES AND AI FOR ESG
Dual-mode

L'incontro ha l'obiettivo di declinare i seguenti temi:

  • Data Governance nelle supply chain sostenibili
  • AI for ESG data quality
  • Impatto della GenAI nella costruzione dei dati
14:00 - 16:00
26.03.2025
1° RESEARCH MEETING ESG - SUSTAINABLE FINANCE HUB 2025

Verranno presentati gli obiettivi, la metodologia e la struttura del Research Project 2025 che comprende benchmark e market view. L’obiettivo della sessione è quello di ricevere dal Gruppo di Lavoro un feedback sull’indirizzo dell’attività. 

  • Taskforce on Nature-related Financial Disclosures (TNFD) e Biodiversità
  • Due diligence nella rendicontazione ESG
  • Integrazione dei fattori ESG nella pianificazione strategica
10:00 - 13:00
28.05.2025
2° ESG - SUSTAINABLE FINANCE HUB - ENHANCING ESG REPORTING

L'incontro ha l'obiettivo di declinare i seguenti temi:

  • Taskforce on Nature-related Financial Disclosures (TNFD) e Biodiversità
  • Due diligence nella rendicontazione ESG
  • Integrazione dei fattori ESG nella pianificazione strategica
14:00 - 15:30
28.05.2025
2° RESEARCH MEETING ESG - SUSTAINABLE FINANCE HUB 2025

La sessione sarà dedicata alla finalizzazione delle visioni di mercato (Market view) relativa ai temi delle prime 2 giornate del HUB.

Lo Steering Committee

Partner

Aziende e partner tecnologici coinvolti nello sviluppo.