Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
Le Istituzioni finanziarie stanno affrontando questa situazione facendo uso delle recenti innovazioni tecnologiche. Ne è un esempio l’adozione di servizi di consulenza automatizzata (Robo-Advisor), che cambierà in modo radicale il modo in cui le Istituzioni finanziarie si relazioneranno con i propri Clienti. Riusciranno le imprese a utilizzare tali innovazioni per interfacciarsi con fasce più ampie di Clienti? Le nuove forme di consulenza automatizzata riusciranno a offrire servizi più sicuri agli investitori? Il workshop ha l’obiettivo di rispondere a queste domande e di individuare quali siano le possibili best practice per innovare il modello di servizio delle Istituzioni finanziarie alla luce dei cambiamenti tecnologici in atto.
Destinatari: L’incontro è rivolto principalmente alle Direzioni Generali, Audit e Compliance, Organizzazione e Sistemi Informativi.