Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
Negli ultimi anni, le novità normative hanno profondamente mutato l’ecosistema dei pagamenti italiano, rendendolo sempre più integrato ed interdipendente rispetto al contesto europeo. Allo stesso tempo, le innovazioni tecnologiche e di processo hanno consentito di ripensare ai propri paradigmi in vista del miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dei modelli di business, delle opzioni di pagamento e dei costi connessi agli strumenti maggiormente utilizzati. D’altra parte le tecnologie che si stanno progressivamente imponendo sul mercato (tecnologie per la gestione dei pagamenti via mobile, attraverso POS virtuali,…) impongono riflessioni circa la loro sicurezza effettiva e percepita e alle possibili criticità derivanti dal loro utilizzo.
L’incontro è rivolto alle aree dedicate ai Sistemi di Pagamento, alle Direzioni Commerciali e Marketing, Organizzazione, Back Office e Sistemi Informativi.