• Membership

    Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.

  • Research

    14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.

  • Eventi

    Oltre 60 events tra cui Main events (Workshop e Summit) e Community events (collegati alle attività di ricerca) e Webinar: facciamo incontrare banche, assicurazioni e aziende per una crescita condivisa su trend e sfide per delineare strategie di sviluppo innovative.

Event

ESG & Digital for controls: le sfide per i controlli interni

27.04.2023 10:00 - 15:45
Aula Pio XI | Università Cattolica di Milano, Largo Gemelli 1

DUAL MODE

Presentazione del workshop

Il workshop si pone l’obiettivo di riflettere sull’evoluzione regolamentare che la transizione ecologica e digitale stanno apportando al sistema dei controlli interni.

Tra i temi al centro dell'incontro:

  • La nuova regolamentazione europea in materia di servizi finanziari digitali
  • ESG regulation: tassonomie, RTS e regolamentazione finanziaria
  • Digital 2023: la normativa su AI e su token e crypto
  • Regtech e Suptech: quale evoluzione del sistema dei controlli interni
  • Il controllo delle reti distributive: strumenti e dati a confronto

Agenda della giornata

Federico Rajola
Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale e Direttore Cetif
Università Cattolica del Sacro Cuore
Apertura dei lavori a cura del Prof. Federico Rajola
Ugo Malvagna
Professore di Diritto dei Mercati Finanziari
Università di Trento e Università Cattolica di Milano
I controlli nel sistema finanziario nella doppia transizione (digitale ed ecologica)
Ida Mercanti
Vice Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria
Banca d'Italia
Rischi bancari tradizionali e innovativi. La prospettiva della vigilanza
Piero Boccassino
Group Chief Compliance Officer
Intesa Sanpaolo
ESG & Digital for controls: le sfide europee per i controlli interni - L'esperienza del Gruppo Intesa Sanpaolo
Serenella De Candia
Group Chief Compliance Officer
UniCredit
Sostenibilità: come costruire un control framework robusto in un contesto normativo in evoluzione?
Daniele Compiani
Chief Compliance Officer
Crédit Agricole Italia
Integrazione del dato nei processi della compliance
Martina Bignami
Capo del Servizio Normativa e Politiche di vigilanza
IVASS
Servizi finanziari digitali e sostenibilità. Un'altra rivoluzione per il sistema dei controlli interni del mercato assicurativo?
Pietro Ranieri
Responsabile Compliance and Anti-money Laundering
Unipol Gruppo
Le sfide digitali per la Compliance: dalla sostenibilità al controllo della distribuzione
Attilio D'Amico
Chief Compliance Officer
Allianz Italia
Strumenti digitali a supporto dei controlli di compliance