• Membership

    Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.

  • Research

    14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.

  • Eventi

    Oltre 60 events tra cui Main events (Workshop e Summit) e Community events (collegati alle attività di ricerca) e Webinar: facciamo incontrare banche, assicurazioni e aziende per una crescita condivisa su trend e sfide per delineare strategie di sviluppo innovative.

  • ADVISORY

    Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.

Event

CRM fase 2: Tra sfide ancora aperte e occasioni perdute

05.03.2003 01:00 05.12.2023 22:41

Presentazione del workshop

Apertura dei lavori Federico RajolaCETIF - UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE - MILANO CRM e Banche: una questione epistemologica? Federico RajolaCETIF - UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE - MILANO L'uso delle informazioni per creare valore: l'esperienza di Eptafund SGRpA Massimiliano RafuzziEPTAFUND SGR - Milano Lo spirito di sopravivenza del sistema CRM in un grande gruppo Luca NazzarioBANCA POPOLARE DI NOVARA - NOVARA Le esperienze di CRM nel gruppo Intesa Sabino IlluzziINTESA SISTEMI E SERVZI - Milano La realizzazione CRM per un grande gruppo bancario Ignazio CassamagnagoBANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA - SIENA La testimonianza di Banca Popolare di Lodi Susanna ErcoliBANCA POPOLARE DI LODI SCRL - LODI Tavola rotonda: sessione di domande e risposte

Agenda della giornata