Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
16 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
La Digital Transformation sta investendo il settore finanziario stravolgendone i modelli di business e tecnologici, gli approcci all’innovazione e le strategie di governance. Allo stesso tempo, le normative entranti pongono l’attenzione sulla centralità della gestione dei dati e dei servizi erogati attraverso questi nuovi paradigmi e promuovono l’adozione di un nuovo mindset nei controlli e nella relazione con il cliente finale e con i Regulator.
Il Fall CeTIF Summit, che presenta i risultati finali della ricerca 2019, è un incontro a carattere seminariale organizzato in una sessione plenaria e in successive sessioni tematiche, con l’obiettivo di approfondire i temi sopracitati mediante la presentazione dei risultati degli HUB e il commento da parte dei player di mercato e di sostenere la fertilizzazione del sistema finanziario italiano.