Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
All’interno dell’iniziativa Insurance Blockchain Sandbox è stata sperimentata una piattaforma blockchain based che abilita le imprese assicurative a creare nuove polizze smart parametriche che consentono di rispondere alle esigenze dei clienti fornendo prodotti innovativi.
La piattaforma permette alle imprese di personalizzare la configurazione dei prodotti assicurativi e di gestire il ciclo di vita della polizza digitale end-to-end in maniera più efficiente e veloce.
Lo use case è stato sviluppato attraverso l’approccio progettuale dell’Insurance Blockchain Sandbox.
AON, Banca Popolare di Sondrio, Banca Mediolanum, Mediolanum Assicurazioni, NOBIS, Reale Group e UBI hanno partecipato all’iniziativa promossa da Cetif Advisory e Reply, con la collaborazione di IVASS.
Tutti gli attori hanno avuto un ruolo attivo durante tutte le diverse fasi dell’iniziativa: dal concept design della piattaforma fino al collocamento delle polizze su un mercato ristretto per il periodo di tre mesi.
All’interno della Sandbox è stata realizzata la piattaforma blockchain based che ha permesso alle banche e imprese di assicurazione partecipanti di poter collocare tre garanzie parametriche, a indennizzo prestabilito e autoliquidanti: meteo, ritardo volo e ritardo bagaglio.