• Membership

    Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.

  • Research

    16 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.

  • Eventi

    Oltre 60 events tra cui Main events (Workshop e Summit) e Community events (collegati alle attività di ricerca) e Webinar: facciamo incontrare banche, assicurazioni e aziende per una crescita condivisa su trend e sfide per delineare strategie di sviluppo innovative.

academy

DATA GOVERNANCE E LE TECNICHE DI MISURAZIONE E MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DEI DATI

1-4 GIORNI DUAL MODE
23 ottobre 2025
Early-bird
-100,00 Euro
Con iscrizione entro
23.09.2025
Chiusura Iscrizioni: 08.10.2025

I dati rivestono un ruolo sempre più cruciale nell’ evoluzione del modello operativo che tende ad avvalersi in misura crescente dell’AI anche in attività di valutazione e previsione che possono sfociare in decisioni autonome da parte delle macchine. Se il modello operativo è il motore del business, i dati sono il carburante che ne permette il funzionamento: come un carburante di cattiva qualità (o insufficiente) può danneggiare un motore, dati insufficienti o inaffidabili possono nuocere al business e alla reputazione dell’Azienda e, in più, portare l’AI ad imparare male con tutto ciò che ne consegue. Un ruolo accresciuto per la Data Governance, chiamata a comprendere il ruolo dei dati anche nell’ uso che ne possono fare gli algoritmi.

 

NOVITA' 2025! La quota di iscrizione al Corso comprende l’accesso a contenuti asincroni riservati attraverso la piattaforma Smart Academy.

Data
23 ottobre 2025
Industry
CROSS INDUSTRY
Aree tematiche
Digital Innovation & FinTech
Lingua
italiano
Contatta un tutor
Scarica il programma
Quota di iscrizione
Aderente Cetif
€ 950,00 + IVA *
Non Aderente Cetif
€ 1100,00 + IVA *
*Quota per partecipante
Sconti e agevolazioni economiche
A chi è rivolto
  • Responsabili IT ​
  • Responsabili ed analisti organizzativi ​
  • Responsabili delle unità di business​
  • Addetti e responsabili Audit e Compliance ​
  • High potential e tutti coloro che, a qualsiasi livello aziendale, sono interessati ai metodi e alle tecniche di misurazione e gestione della qualità dei dati
Obiettivi Formativi
  • Approfondire metodi, modelli e tecniche con le quali individuare, definire, misurare e monitorare i KQI
  • Ragionare su come costruire ed evolvere il “sistema qualità dei dati” della banca e dell’assicurazione in accordo con le best practices internazionali
Il format

Tecniche didattiche innovative ed efficaci, orientate al trasferimento di conoscenze e comportamenti attraverso:  ​

  • lezioni teoriche ​

  • momenti di consolidamento e revisione critica dei contenuti ​

  • esercitazioni e simulazioni​

  • use case e benchmark​

Il Corso si svolgerà in Dual Mode: il partecipante al momento dell’iscrizione potrà comunicare la modalità più agevola di fruizione.

Programma del corso

Ti potrebbe interessare anche