OBIETTIVO
Il progetto ha portato alla creazione di un’evidenza puntuale e di continuous monitoring del processo usura e individuare indicatori di rischio (KRI) che misurassero l’efficienza e l’esaustività dei presidi adottati.
ATTIVITA’
Sono state testate la capacità analitiche dei dati, sono state identificate le aree informative coinvolte e definire le variabili obiettivo (target) e sono stati individuati i set di KRI possibili a presidio dei controlli di processo sviluppati. E’ stato così possibile sviluppare un prototipo su dati reali della banca in grado di offrire un modello di sperimentazione e formazione continua che in grado di fornire elementi utili all’unità di controlli interni.
OUTPUT
E’ stato rilasciato e messo in esercizio un cruscotto, costantemente alimentato dalle basi dati, per la visualizzazione dei report e dei KRI e per l’identificazione di un efficiente approccio monitoraggio ex post dei processi interni.