Pubblicazioni
Data Driven Company - Una prospettiva (anche) di business
Matteo Cattaneo
Chief Digital Innovation Officer, Reale Group-Reale Group
Andrea Berti
Direttore, ASNACODI -ASNACODI
Camillo Zaccarini Bonelli
Direzione Strumenti Gestione Rischio, ISMEA-ISMEA
Umberto Guidoni
Codirettore Generale, ANIA -ANIA Associazione Nazionale fra Imprese Assicurative
15:30 - 16:30 | Tavola Rotonda:
Carmine D'Antonio
Servizio Studi e Gestione Dati, IVASS-IVASS
14.30 - 15.00 | Introduzione e Apertura dei lavori
Chiara Frigerio
Professore Associato di Organizzazione Aziendale - Segretario Generale CeTIF, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano -Università Cattolica del Sacro Cuore
15.00 - 15.30 | Interviene:
Vittorio Rossi
Department of Sustainable Crop Production - DI.PRO.VE.S. Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali, Università Cattolica del Sacro Cuore | Data Driven Agriculture-Università Cattolica del Sacro Cuore
Generali Operating Service Platform come strumento di convergenza
Ottorino Passariello
Head of Group Operations & Processes, Gruppo Generali - CEO di GOSP-Gruppo Generali
New Insurance Factory
Anna Maria Ricco
Chief Transformation Officer - Axa Italia-AXA Assicurazioni
Speed IT up
Mauro Torelli
Chief Information Officer - Gruppo Credem-Gruppo Credem
Trasformare il settore bancario – il ruolo della tecnologia tra sfida, mito e realtà
Daniele Tonella
UniCredit Group CIO-Unicredit
“Act like a new composable IT": fattori chiave per l'evoluzione del modello IT
Omar Campana
Chief Information Officer - Responsabile Direzione ICT Systems, Gruppo BPER-Gruppo Bper
Una roadmap verso il digitale
Enrico Bagnasco
Responsabile Direzione Sistemi Informativi - Intesa Sanpaolo-Gruppo Intesa Sanpaolo
From Financial to Digital Trends: 2021 CXO Agenda
Paolo Gatelli
Senior Research Manager - CeTIF-Università Cattolica del Sacro Cuore
Apertura dei lavori
Federico Rajola
Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale - Direttore CeTIF-Università Cattolica del Sacro Cuore
Fraud Detection & Management
I partecipanti discuteranno le seguenti tematiche:
- Evoluzione dei modelli di scoring
- Image & Voice Recognition nei modelli antifrode
- Profili etici e legali della gestione della frode