OBIETTIVO
Il modello si pone l’obiettivo di identificare modelli distributivi, organizzativi e di servizio coerenti con la realtà della struttura, recependo e supportando nel contempo le logiche evolutive suggerite dai trend di mercato.
ATTIVITA’
L’approccio metodologico suggerito prevede una serie di moduli da considerare nell’ordine di priorità che potrà essere stabilito in seguito dalla Banca:
– analisi preliminare;
– definizione del modello distributivo;
– definizione dei modelli di filiale;
– definizione del modello di servizio;
– analisi e ridisegno del modello organizzativo della direzione;
– analisi e ridisegno dei processi operativi;
– analisi del processo di credito.
OUTPUT
– Definizione del modello distributivo target;
– definizione modello di servizio target omnicanale;
– ridisegno dell’Organigramma;
– definizione caratteristiche target: dimensionamento, snodi operativi, snodi decisionali, procedure di interazione organizzativa, attività da svolgere e competenze, modello di delega e facoltà decisionale.