Banking & Insurance Academy
Executive Program In Banking & Insurance

KEY FEATURES
Formula biennale con Continuous Enrollment
Più di 25 moduli formativi tra i quali scegliere liberamente
Più di 20 Workshop tematici ai quali poter partecipare
Piano di Studi altamente flessibile e personalizzato
Tutoraggio costante per i partecipanti a cura dello staff di coordinamento didattico
Date e Articolazione
Date: Continuous Enrollment
L’Executive Program è erogato in lingua italiana e ha durata biennale. Ciascun partecipante dovrà accumulare, nel corso dei due anni di formazione, un totale di 60 CeTIF Credits(CC), così suddivisi:
- almeno 24 CC di lezioni frontali in aula (1CC=1 giornata d’aula)
- almeno 6 CC di partecipazione ai Workshop CeTIF (1 CC=1 Workshop)
- almeno 20 CC attribuibili allostudio individuale valutato con test intermedi
- almeno 10 CC derivanti dalla realizzazione ed esposizione del Project Work
I singoli moduli formativi hanno durata differente, da 1 a 5 giornate, in funzione degli argomenti trattati e sono strutturati in modalità blended (lezioni frontali, esercitazioni, presentazione di case study, e-learning).
La formazione online si svolge tramite la piattaforma di E-Learning Blackboard.
A chi è rivolto
- Executive che intendano approfondire e sistematizzare le proprie conoscenze del settore finanziario e ampliare la propria formazione su specifiche aree tematiche;
- Manager che desiderino, a diverso titolo, rafforzare le proprie competenze manageriali e tecniche alla luce dei cambiamenti in atto;
- Professionisti con un’esperienza di almeno 3 anni nel settore finanziario o consulenziale;
- High-potential e talenti coinvolti in percorsi di crescita che desiderino mettere a fuoco i contenuti principali della finanza e acquisire strumenti utili per interpretare proattivamente il contesto di mercato.
Obiettivi Formativi
L’Executive Program in Banking and Insurance consente ai partecipanti di:
- migliorare le competenze professionali per raggiungere livelli di eccellenza nel proprio contesto lavorativo;
- rafforzare conoscenze specifiche nell’ambito del business bancario e assicurativo;
- partecipare a una community alla quale appartengono più di 20.000 esponenti del mondo professionale e accademico;
- approfondire tematiche di carattere manageriale e specialistico in modo integrato;
- incrementare le proprie capacità decisionali e di leadership, anche in situazioni critiche e complesse;
- acquisire contenuti e risultati derivanti dalle attività di ricerca applicata promosse da CeTIF;
- confrontarsi in un contesto culturalmente arricchente e costantemente aggiornato.