Magazine

CeTIF Interview | Barbara Martinelli
Pubblicato ilIntervista a Barbara Martinelli |Responsabile Ufficio Bancassicurazione, Banca Popolare di Sondrio a cura di Carlo La Rosa | Research Manager CeTIF D: Il settore finanziario sta cambiando. Dal suo punto di vista, quali sono gli stimoli che stanno spingendo le banche a cambiare? Se avessimo parlato di tutto ciò nell’autunno scorso, ci saremmo confrontati su tecnologia, evoluzione digitale e innovazione ciascuno con la propria […]


CeTIF Interview |Lorenzo Montanari
Pubblicato ilIntervista a Lorenzo Montanari | CEO & Direttore Generale, Avvera a cura di Carlo La Rosa | Research Manager CeTIF D: Quali pensi siano i driver che stanno spingendo le banche a cambiare, sia pre-covid che post covid? Come Avvera stavamo già approcciando dei cambiamenti in ambito digitale prima dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19. Difatti, essendo una realtà […]


CeTIF Interview | Riccardo Renna
Pubblicato ilIntervista a Riccardo Renna – Chief Operating Officer & Innovation | Banca Generali a cura di Carlo La Rosa | Research Manager CeTIF D: Quali sono in questo momento i principali stimoli che stanno spingendo le banche a cambiare? Questo “nuovo mondo” sta portando un’accelerazione molto forte in tema di digitalizzazione. Come Banca Generali avevamo già fatto dei grandi passi in termini di […]


CeTIF Interview | Matteo Coppari
Pubblicato ilIntervista a Matteo Coppari ntervista a Matteo Coppari – Head of Digital Marketing & Sales | BNL Gruppo BNP Paribas a cura di Carlo La Rosa | Research Manager CeTIF D: Quali sono, in questo particolare momento, i driver di cambiamento sul mercato e cosa sta attraversando in questo momento il settore del Lending? L’emergenza sanitaria legata […]


CeTIF Interview | Paolo Testi
Pubblicato ilIntervista a Paolo Testi – Chief Executive Officer | DEPOBank a cura di Carlo La Rosa | Research Manager CeTIF D: Quali cambiamenti stanno colpendo il mercato oggi, sia quelli di più lungo periodo legati ai trend di digitalizzazione e trasformazione cliente, sia quelli legati all’impatto che il Covid-19 sta avendo su ciascuno di noi? Come […]


Nuovo master universitario in partnership con ANIA pensato per formare professionisti capaci di rispondere alle sfide del “new normal”: innovazione tecnologica, sostenibilità dei prodotti e dei modelli di business, strategie di internazionalizzazione
Pubblicato ilMilano, 29 ottobre 2020 – Il valore della formazione per la ripartenza e la creazione di nuove competenze per gestire la complessità degli scenari futuri sono gli elementi portanti del Master di II Livello in “Gestione Assicurativa: innovazione, sostenibilità e scenari internazionali” realizzato da CeTIF Academy – Università Cattolica del Sacro Cuore, in partnership con […]


Banche e FinTech, prova di alleanza (L’Economia – Corsera)
Pubblicato ilLa cooperation tra FinTech, InsurTech, RegTech e Incumbent può creare un moderno ecosistema finanziario che genera valore per stakeholder e mercato. Questa la sintesi che emerge dall’Osservatorio CeTIF Fintech LightHouse e illustrata da Chiara Frigerio, Segretario CeTIF, nell’intervista rilasciata a L’Economia (Corriere della Sera).


Digital Payments, a disruptive innovation
Pubblicato ilIntervista a Marco Urbani, Docente della Faculty di CeTIF Academy Stiamo assistendo a una forte spinta evolutiva nel mercato dei sistemi di pagamento. Questo settore risulta ancora strategico per le banche e per i nuovi “player”, sia in termini di crescita degli investimenti sia di fruizione dei servizi innovativi da parte dei clienti privati e […]
O-KYC, AL VIA IL PROGETTO DI CeTIF ADVISORY
Pubblicato ilCOMUNICATO STAMPA CeTIF – UNIVERSITA’ CATTOLICA E INTESA (Gruppo IBM), in collaborazione con CHERRYCHAIN, AVVIANO PROGETTO NAZIONALE PER GESTIRE L’ONBOARDING E IL PROCESSO DI KNOW YOUR CUSTOMER SU TECNOLOGIA DLT/BLOCKCHAIN Al via a giugno 2020 la sperimentazione di sistema, in collaborazione con le Authority, che coinvolgerà Banche, Compagnie di assicurazione, Pubbliche Amministrazioni e Imprese del […]


Digital Global Advisor
Pubblicato ilDIGITAL WEALTH MGMT HUB Il miglioramento e l’ampliamento di prodotti e servizi di Wealth Management è vincolato alla penetrazione tecnologica nelle proposizioni di business degli Intermediari Finanziari. Tuttavia processi di change management inefficaci e legacy restrittive ostacolano la corsa verso la digitalizzazione del settore del Wealth Management. In questo contesto, l’emergenza COVID-19 ha accelerato l’implementazione […]


Skill & Performance In The Data Driven Era
Pubblicato ilDIGITAL HR HUB Oggi più che mai «Big Data» è un termine di cui spesso si sente parlare e che sempre più si affaccia anche al mondo dell’HR. Con questo, si fa riferimento a informazioni codificate (dati strutturati come 0,1, righe di un database o non strutturati come schemi non ripetitivi, immagini e allegati) che […]


Account Aggregation: valorizzare le informazioni finanziarie per la definizione di nuovi modelli di offerta secondo un approccio di Open Distribution.
Pubblicato ilDIGITAL BANKING HUB La PSD2 ha abilitato cambiamenti significativi nel settore bancario e dei pagamenti con riferimento ai ruoli e alle responsabilità, agli attori coinvolti e alle soluzioni tecnologiche a supporto. Lo scenario delimitato permette alle banche di esplorare futuri modelli di sviluppo del paradigma bancario tradizionale. L’Account Aggregation rappresenta un’opportunità strategica per impostare una […]


Verso la Data Driven Company: una triplice sfida attende le Istituzioni Finanziarie
Pubblicato ilADVANCED ANALYTICS & AI HUB La “Digital Transformation”, intesa come la diffusione su ampia scala delle tecnologie digitali, ha modificato radicalmente lo stile di vita e il modo di comunicare e di agire delle persone, con impatti significativi su tutti i comparti produttivi. Tra questi il settore dei servizi finanziari si trova a dover affrontare […]


Orientare il futuro valorizzando le esperienze del presente
Pubblicato ilREALE MUTUA, LA FORMAZIONE DA PHYSICAL A DIGITAL Le aziende, in tutti i settori, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, sono state obbligate ad un ripensamento della struttura interna e ad una riorganizzazione del lavoro. Il ricorso allo smartworking si è rivelato efficace anche per i più reticenti, mostrando come l’adozione del digitale abbia portato, […]


L’Instant Insurance e l’On Demand Insurance: le nuove frontiere dell’offerta assicurativa
Pubblicato ilDigital Insurance HUB Il settore assicurativo è attraversato da un processo di trasformazione profondo che pone al centro il consumatore e tende, a sviluppare attorno alle sue esigenze, ecosistemi interconnessi che sfruttano intensivamente le nuove tecniche e tecnologie per offrire prodotti e servizi sempre più tailor-made, in grado di sopperire alla necessità di copertura anche […]


Digital Identity & KYC
Pubblicato ilBlockchain HUB 2020 Da Digital Identity a Self Sovereign Identity: l’individuo al centro di un Ecosistema collaborativo integrato per un’identità digitale fluida in continuo arricchimento. La diffusione di sistemi di identità digitale permetterebbe a circa 1,7 miliardi di persone di avere accesso a servizi finanziari e di ridurre di circa il 90% i costi legati […]
23 aprile 2020 – Workshop “Nuovi rischi e Algo Governance: le nuove frontiere del sistema dei controlli”
Pubblicato ilL’innovazione all’interno delle Istituzioni Finanziarie sta cambiando profondamente il sistema dei controlli interni; ma che cos’è il “Sistema di controllo interno”? Se andiamo alla definizione di base (Internal Control – Integrate Framework, 1992 CoSo Report) scopriamo che “è un processo, svolto dal consiglio di amministrazione, dai dirigenti e da altri operatori della struttura aziendale, che […]
“Fideiussioni Digitali”: oltre 30 realtà italiane insieme per il progetto di CeTIF – Università Cattolica, SIA e Reply
Pubblicato ilPrevista tra luglio e ottobre 2020 la fase di test della piattaforma blockchain attraverso il caricamento e la gestione di fideiussioni reali e legalmente valide Milano, 30 aprile 2020 Sono più di trenta le realtà del comparto assicurativo, bancario e finanziario, della Pubblica Amministrazione e delle imprese, nonché associazioni e istituzioni – tra cui la […]


Analytics Competence Center, il primo passo verso una Data Driven Company
Pubblicato ilLa rapida diffusione di una vera e propria cultura analitica ha spinto molti player del settore finanziario a dotarsi di un cosiddetto Analytics Competence Center nell’ottica di interiorizzare e concentrare le conoscenze e best practice presenti nella struttura sugli Advanced Analytics. Definizione L’Analytics Competence Center (ACC) viene definito dalla letteratura specializzata come un team interdisciplinare […]
Partnership Ecosystem & Open Innovation nella Digital Insurance
Pubblicato ilDIGITAL INSURANCE HUB L’evoluzione del settore finanziario si sta muovendo nella direzione di un modello improntato sulla logica degli ecosistemi integrati e quindi dell’Open Finance. Anche le compagnie assicurative hanno intrapreso questo percorso che consiste nella capacità dell’impresa di creare attorno a sé una rete di relazioni e collaborazioni di varia natura con soggetti terzi […]