Industry: INSURANCE
Nuovi modelli organizzativi per il lavoro in remoto
AREE TEMATICHE
Smart working, agile working, remote working e home working sono progressivamente entrati nel nostro linguaggio e nella nostra pratica quotidiana. Sperimentate inizialmente come modalità di lavoro pionieristiche, ormai sono un dato per scontato ma non sempre sono accompagnate da un’adeguata attenzione alle corrette modalità di implementazione e alle relative conseguenze. La desincronizzazione di tempi e […]
Analytics 4 Human Capital
AREE TEMATICHE
Questo corso si presenta come una specifica giornata di approfondimento sul tema degli advanced analytics e del loro utilizzo predittivo per la funzione HR, con l’obiettivo di individuare fenomenologie rilevanti e analizzare use case/best practices internazionali e cross industry.
Agile Project Management in Financial Institutions
AREE TEMATICHE
Il corso si propone di offrire un’introduzione sui principi e le pratiche Agile ai soggetti coinvolti nello sviluppo progettuale. Attraverso questa giornata di formazione i partecipanti potranno comprendere l’impatto culturale dell’adozione di discipline Agile nell’organizzazione e come poter avviare uno sviluppo progettuale con il metodo SCRUM.
Principi contabili e impatti gestionali
AREE TEMATICHE
Quale impatto ha avuto l’introduzione dell’IFRS17 nelle imprese di assicurazione? Il corso approfondisce le innovazioni riguardanti i principi contabili internazionali concentrandosi sulla valutazione delle riserve tecniche e sulla gap analysis anche alla luce di Solvency II.
Il ruolo del Compliance Officer nelle Banche e nelle Assicurazioni
AREE TEMATICHE
L’introduzione della funzione di compliance da parte delle Autorità di vigilanza ha rappresentato un passo fondamentale nel processo di trasformazione del sistema dei controlli interni delle banche e delle assicurazioni.
AML e nuove tecnologie
AREE TEMATICHE
Il corso di Alta Formazione offre una panoramica sulla nuova Direttiva Antiriciclaggio e sulle nuove linee guida dettate dalla disciplina europea, individuando le best practice del settore per presentare ed analizzare la normativa AML alla luce delle nuove tecnologie.
IDD & POG: nuove regole di condotta e profili organizzativi
AREE TEMATICHE
Quali sono le novità e gli aggiornamenti della normativa IDD?
Data & AI For Business
AREE TEMATICHE
La raccolta e l’analisi integrata di dati provenienti da fonti esterne o disponibili all’interno dell’Azienda, facilitata dall’evoluzione delle tecnologie di Big Data & Analytics, offre numerose opportunità strategiche dalle quali ormai le istituzioni finanziarie non possono prescindere. Affinchè tali opportunità d’innovazione si traducano effettivamente in vantaggio competitivo è indispensabile che i singoli e le organizzazioni […]