AI Enhanced Business Services
Gestione dell'identità e delle frodi nella relazione digitale con il cliente
Partendo dai risultati raccolti in occasione degli incontri precedenti, nel corso del Research Event condivideremo esperienze e chiavi di lettura dei fenomeni sopracitati con particolare focus all’evoluzione dello scenario digitale, all' Optichannel Customer Journey e al ruolo del Mobile nel rapporto con la clientela. Analizzeremo come il Covid e le nuove modalità di lavoro hanno influito nell'aumentare il numero degli attacchi e delle frodi alla clientela e alle Istituzioni, approfondendo i contesti d’uso, i canali e le fasi di processo che hanno supportato nell'ultimo anno l'evoluzione su questo tema. Tratteremo dei presidi organizzativi, tecnologici e di processo per la Sicurezza By Design: Cybersecurity, Antifrode, Data Analytics, Compliance e convergenze operative.
Obiettivi

Programma della giornata
Accedi agli atti- Cetif Research Scenario: presentazione dei risultati della ricerca
Paolo Gatelli
Senior Research Manager Cetif | Università Cattolica del Sacro Cuore
- Intervento a cura di SAS
Carmelo Garofalo
Fraud & Security Intelligence Practice Manager | SAS
- Intervento a cura di Poste Italiane
Giorgio Pulino
Responsabile Prevenzione Frodi | Poste Italiane
Tavola Rotonda: Ne discutono i partecipanti alla ricerca
Alessandro Bozzoli
Head of Information Security Governance | Credem
Alessandro Bulgarelli
Group Chief Information Security Officer | BPER Banca
Renato Perrone
Head of External Fraud Prevention, Detection and Investigation | UniCredit
Luca Spagnoletti
Head of Anti-Fraud | BNL Gruppo BNP Paribas