Banking & Insurance Academy
Il ruolo del Data Protection Officer nelle Banche e nelle Assicurazioni
Corso di Alta Formazione
Il Data Protection Officer sarà una figura professionale con particolari competenze in campo
informatico, giuridico, di valutazione del rischio e di analisi dei processi. Dopo l’ufficializzazione del
regolamento n. 2016/679 in materia GDPR del 25 maggio 2018, tutte le aziende sono chiamate a
nominare una figura che rivesta questo ruolo.
Date
10 e 11 maggio 2021
A chi è rivolto
Il corso è rivolto agli operatori delle line: Legal, Compliance e Risk Management.
Obiettivi formativi
Ai sensi dell’art. 39 del regolamento europeo sulla protezione dei dati, il responsabile della protezione dei dati:
- deve essere adeguatamente coinvolto in tutte le questioni riguardanti la protezione dei dati
personali - deve essere sostenuto dal titolare del trattamento e dal responsabile nell’esecuzione dei compiti assegnati
- deve avere le risorse necessarie per adempiere ai compiti assegnati
- deve poter accedere ai dati personali e ai trattamenti che riguardano la struttura in cui è inserito
- deve mantenere la sua conoscenza specialistica (corsi di aggiornamento)
- deve essere indipendente nell’esercizio delle sue funzioni
- non deve essere penalizzato o rimosso per l’adempimento dei propri compiti
- è tenuto al segreto e alla riservatezza in merito all’adempimento dei propri compiti
- non può svolgere altre funzioni che determinano un conflitto di interessi
Il metodo
L’approccio formativo si basa su tecniche didattiche innovative ed efficaci, orientate al trasferimento di conoscenze e comportamenti attraverso:
- lezioni teoriche
- momenti di consolidamento e revisione critica dei contenuti
- esercitazioni in aula
- simulazioni
- workshop in cui si applicano i concetti appresi su casi concreti e specifici sul contesto bancario e assicurativo
I contenuti del corso possono essere personalizzati e riproposti direttamente presso la sede dell’azienda interessata sulla base di specifiche esigenze formative
- Inquadramento generale
- Il DPO:
– Ruolo
– Requisiti
– Nomina
– Funzioni
– Responsabilità
– Collocazione nell’organigramma di banche e assicurazioni
– Indipendenza
– Rapporti con i titolari di funzioni fondamentali e di
controllo
– Rapporti con le Autorità di controllo - Contitolarità
- Accordi coi distributori
- Rapporti tra i profili civilistici (titolarità del portafoglio) e privacy
- Dati sensibili, giudiziari, genetici, biometrici
- Anonimizzazione e pseudoanonimizzazione
- Dati della persona deceduta
- Impatti sulla liquidazione del danno
- Notifica della violazione dei dati
- Clouding
– Sicurezza
– Trasferimento all’estero dei dati personali - Blockchain
– Hashing
– Cifratura
– Channeling - Ruoli dei vari attori ai fini della normativa sulla
protezione dei dati - Profilazione
– Relazioni con MiFID 2 e IDD
– Robo-advisor e Robo-for-advisor - Big Data
- Strategie di Open Banking: partnership ed ecosistemi di
terze parti
Richiedi Info
mesi
giorni
Industry
Aree Tematiche
- Audit, Compliance & Legal
Lingua
- Italiano
ModalitÀ
- Online