Banking & Insurance Academy
Digital Payments & Open Innovation
Dai servizi di pagamento tradizionali al real time
Qual è il futuro del sistema dei pagamenti? Il corso di Alta Formazione permette di approfondire le principali innovazioni del sistema dei pagamenti (Instant e Mobile Payments, Digital Identity, Blockchain) analizzandone opportunità e rischi. L’iniziativa consente inoltre di conoscere il fenomeno delle FinTech e dell’open innovation grazie anche ad importanti testimonianze aziendali di professionisti del settore.
Date
28 e 29 settembre 2020
A chi è rivolto
Il programma è destinato a Manager di Banche, Compagnie di Assicurazione, FinTech, Payment Institutions, Corporation, PA e altre aziende interessate all’evoluzione dei pagamenti.
In particolare, i destinatari del corso sono:
- Specialisti delle operation IT e back office del mondo dei pagamenti
- Analisti del settore dei pagamenti e monetica
- Esperti di FinTech specializzate nel settore pagamenti, Blockchain & DLT
- Addetti al marketing di prodotto e di cliente
- Rappresentanti di aziende appartenenti ai settori TelCo, GDO, Energy, Petrol
- High potential e tutti coloro che, a qualsiasi livello aziendale, si trovano a dover impostare un’adeguata progettazione/ottimizzazione dei processi e delle strutture organizzative nel mondo dei pagamenti
Obiettivi formativi
- Offrire una panoramica dei processi e degli strumenti di pagamento utilizzati ad oggi e le implicazioni digitali utilizzabili nel prossimo futuro
- Delineare le principali innovazioni del sistema dei pagamenti con riferimento ai profili tecnologici, di mercato e di contesto
- Analizzare le opportunità e i rischi connessi all’implementazione di strumenti di pagamento di carattere innovativo e gli impatti che tali innovazioni potrebbero generare sui processi e i modelli operativi ed organizzativi aziendali
- Conoscere i nuovi operatori del sistema dei pagamenti (FinTech, soggetti terzi non bancari, Payments Institutions…)
Il metodo
L’approccio formativo si basa su tecniche didattiche innovative ed efficaci, orientate al trasferimento di conoscenze e comportamenti attraverso:
- lezioni teoriche
- momenti di consolidamento e revisione critica dei contenuti
- esercitazioni in aula
- simulazioni
- workshop in cui si applicano i concetti appresi su casi concreti e specifici sul contesto bancario e assicurativo
La CeTIF Academy utilizza la piattaforma di e-learning Blackboard di cui il partecipante può avvalersi in ogni momento del percorso formativo.
I contenuti del corso possono essere personalizzati e riproposti direttamente presso la sede dell’azienda interessata sulla base di specifiche esigenze formative
Il sistema dei pagamenti: caratteristiche, normativa e sicurezza
- Overview del sistema dei pagamenti/incasso nazionali e internazionali
- Ambiti normativi, canali e sistemi di regolamento, liquidity e cash management con le ultime innovazioni della PSD2
- Il contributo all’innovazione dato dalle principali normative del settore (PSD2 etc.)
- La sicurezza degli strumenti di pagamento
Strumenti di pagamento tradizionali e innovativi
- Analisi delle potenzialità, dei benefici e delle criticità connesse all’utilizzo degli strumenti nel sistema di incassi e pagamenti nelle Banche e nelle Compagnie di assicurazione in relazione alla clientela Retail e Corporate
Scenari di Digital Innovation e strategie di business
- Logiche di Open Innovation
- Gli acceleratori dell’innovazione: regulation, domanda, iniziative di sistema, strumenti e new players
- Instant Payments Services
- FinTech & Mobile Payment Services
- Digital Identity & Blockchain
- Modelli evolutivi possibili
- Complessità e leve di miglioramento
Testimonianza aziendale – presentazione aziendale dedicata ai trend di innovazione dei sistemi di pagamento
Richiedi Info
Industry
Aree Tematiche
- Payments, lending, corporate & investment banking
Lingua
- Italiano
ModalitÀ
- Online