Banking & Insurance Academy
Customer Centricity: IoTs, CRM, Big Data & Analytics
Modulo 2 del Percorso Digital Innovation in Banking and Insurance
Quali sono le opportunità di innovazione del business derivanti dalle nuove tecnologie? Il corso di Alta Formazione offre una overview della Digital Transformation analizzandone gli impatti strategici e organizzativi nel settore bancario e assicurativo in relazione ai vincoli e alle opportunità delle nuove normative.
Date
1 e 2 marzo 2021
A chi è rivolto
Il programma è destinato a manager operanti nel settore bancario, in particolare agli appartenenti alle funzioni:
- IT, CRM, Responsabili canali digitali
- Marketing e Commerciale
- Sviluppo prodotti
- Compliance e Legale
- Organizzazione ed HR
- High potential e tutti coloro che, a qualsiasi livello aziendale, si trovano a dover impostare un’adeguata progettazione/ottimizzazione dei processi e delle strutture
E’ possibile iscriversi all’intero percorso oppure ai singoli moduli che lo compongono
Obiettivi formativi
- Offrire una overview della Digital Transformation e dei suoi impatti strategici, organizzativi e tecnologici sul settore bancario e assicurativo
- Presentare soluzioni strategiche e approcci metodologici per la “Customer Experience”: il cliente al centro della relazione con l’intermediario finanziario, l’impresa di assicurazione e gli altri stakeholder del mercato
- Valutare le opportunità e vincoli nelle nuove normative e le implicazioni con l’utilizzo delle tecnologie digitali
- Comprendere le opportunità di innovazione del business derivanti dalle nuove tecnologie
- Favorire lo sviluppo della Digital Culture in azienda e della diffusione della consapevolezza e propensione
Si ricorda che il corso viene aggiornato annualmente nei contenuti
Il metodo
L’approccio formativo si basa su tecniche didattiche innovative ed efficaci, orientate al trasferimento di conoscenze e comportamenti attraverso:
- lezioni teoriche
- momenti di consolidamento e revisione critica dei contenuti
- esercitazioni in aula
- simulazioni
- workshop in cui si applicano i concetti appresi su casi concreti e specifici sul contesto bancario e assicurativo
La CeTIF Academy utilizza la piattaforma di e-learning Blackboard di cui il partecipante può avvalersi in ogni momento del percorso formativo.
I contenuti del corso possono essere personalizzati e riproposti direttamente presso la sede dell’azienda interessata sulla base di specifiche esigenze formative
Programma del corso
ModuloMODULO 2: Customer Centrocity : IoTs, CRM, Big Data & Analytics
- Il concetto di Customer Experience nel mercato dei financial services
- Customer Journey nella fruizione di prodotti e servizi: come innovare i canali distributivi
- Integrazione di punti di contatto e strumenti tecnologici
- Home Banking, Home Insurance e Social Media
- Strumenti connessi (blackbox, whitebox, wearable, sensori…) e tecnologie per l’interazione con la clientela
- Utilizzo di fonti informative interne ed esterne per la conoscenza del cliente
- CRM strategico, operativo, analitico e collaborativo
- Analytics, Big Data e IoT: gli ambiti di applicazione e le opportunità offerte per le strategie commerciali
- Evoluzione della clusterizzazione:
- dall’approccio “transazionale” a quello “relazionale”
- criteri innovativi per la clusterizzazione della clientela e valutazione del potenziale
- definizione di customer journey distintive in ottica commerciale
- Cognitive Computing
Richiedi Info
Industry
Aree Tematiche
- Digital Innovation & Fintech
Lingua
- Italiano
ModalitÀ
- Aula