Banking & Insurance Academy
BLOCKCHAIN EXECUTIVE PROGRAM
IV edizione
Quali sono gli effetti della tecnologia Blockchain sul business della tua azienda?
La tecnologia Blockchain è molto più di una piattaforma per cryptocurrencies: distribuita a livello mondiale, potrebbe potenzialmente rivoluzionare tutti i settori – dal Banking all’ Insurance, dal TelCo&Media all’Healthcare, dall’Energy al Manufacturing, dal Government al settore turistico. Il Blockchain Executive Program è un’iniziativa della “Blockchain School” erogata da CeTIF-Università Cattolica, in collaborazione con Reply, per supportare Manager ed Executive nello sviluppo di nuove conoscenze e competenze professionali.
Date
- Onboarding – 22 febbraio
- Modulo 1 – BLOCKCHAIN TECHNOLOGY – Marzo
- Modulo 2 – DISRUPTIVE BLOCKCHAIN AND FUTURE APPLICATIONS – Aprile
- Modulo 3 – SMART LEGAL CONTRACTS AND NEW LEGAL FRAMEWORK – Maggio
- Test Finale e Graduation – 14 giugno
Obiettivi formativi
Il programma consente di:
- Fornire una overview dell’innovazione Blockchain e dei suoi effetti nei diversi settori
- Sviluppare una prospettiva integrata sull’innovazione blockchain sotto differenti punti di vista (business, technology, regulation)
- Riconoscere la blockchain come una risorsa preziosa per definire e implementare iniziative strategiche
- Valutare rischi, opportunità e innovazioni nelle diverse organizzazioni
- Creare un network di business leaders e una cultura blockchain
- Online Program
- Prospettiva internazionale (contenuti, visione e casi)
- Guests (Global case studies and dynamic discussions)
- Certificazione finale (Final Test e Certificazione rilasciata da CeTIF-Università Cattolica-Reply)
- Onboarding – 22 febbraio
- Modulo 1 – BLOCKCHAIN TECHNOLOGY – Marzo
- Modulo 2 – DISRUPTIVE BLOCKCHAIN AND FUTURE APPLICATIONS – Aprile
- Modulo 3 – SMART LEGAL CONTRACTS AND NEW LEGAL FRAMEWORK – Maggio
- Test Finale e Graduation – 14 giugno
- Il Comitato Scientifico è composto da rappresentanti accademici e da professionisti del settore finanziario che forniscono consulenza e supporto per il continuo sviluppo del “Blockchain Executive Program”. Il Board è guidato da:
- Federico Rajola, Professore Ordinario, Facoltà di Economia-UCSC e Direttore di CeTIF
- Maurizio Sironi, Associate Partner, Blockchain Reply
- La faculty è composta da professori, ricercatori, professionisti, imprenditori e practitioners. CeTIF-UCSC-Reply collaborano regolarmente con speaker esterni, guests e visiting professors.
Blockchain Executive Program è realizzato da CeTIF-Università Cattolica in collaborazione con Reply www.reply.com
Reply è una società specializzata in Consulenza, System Integration e Digital Services, dedicata all’ideazione, progettazione e implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e i media digitali. Reply affianca i principali gruppi industriali nella definizione e nello sviluppo di modelli di business abilitati dai nuovi paradigmi tecnologici e di comunicazione, quali ad esempio Big Data, Cloud Computing, Digital Communication e Internet degli Oggetti, per ottimizzare ed integrare processi, applicazioni e dispositivi. Dal 2014, Reply ha avviato un Centro di Competenza interfunzionale con l’obiettivo di analizzare la tecnologia Blockchain in termini di monitoraggio del mercato e sperimentazione dei protocolli emergenti. Nel 2018 Reply ha costituito Blockchain Reply, la nuova società del Gruppo interamente dedicata alle attività di consulenza, progettazione e implementazione di piattaforme tecnologiche basate su blockchain.
articolo1 blockchain executive program
articolo2 blockchain executive program
Richiedi Info
Industry
Aree Tematiche
- Digital Innovation & Fintech
Lingua
- Italiano
- Inglese
ModalitÀ
- Online