Banking & Insurance Academy
Analytics 4 Marketing
Date
24-25 ottobre 2022
A chi è rivolto
Il programma è destinato a manager operanti nel marketing del settore finanziario, in particolare a:
- Marketing manager
- Responsabili e addetti della rete commerciale e promotori
- Responsabili e addetti alla progettazione di prodotti e servizi
- Responsabili ed analisti organizzativi
- High potential e tutti coloro che, a qualsiasi livello aziendale, desiderano apprendere alcune delle tecniche e metodologie più diffuse per comprendere i fenomeni legati al prezzo, alle dinamiche di mercato e alla previsione di gradimento e diffusione dei prodotti e servizi
Obiettivi formativi
Fornire un insieme di metodi, strumenti e tecniche, utilizzate diffusamente nell’industria e nelle realtà di maggiori dimensioni, per comprendere, individuare e valutare – facendo ampio uso di metodi consolidati e di tecniche statistiche e probabilistiche – il mercato, le sue dinamiche e confronti con la concorrenza, il target che si vuole raggiungere e a quali costi e criticità. Un approccio scientifico che si propone di dare alcuni strumenti per valorizzare l’esperienza e la competenza posseduta dai destinatari.
Il metodo
L’approccio formativo si basa su tecniche didattiche innovative ed efficaci, orientate al trasferimento di conoscenze e comportamenti attraverso:
- lezioni teoriche
- momenti di consolidamento e revisione critica dei contenuti
- esercitazioni in aula
- simulazioni
- workshop in cui si applicano i concetti appresi su casi concreti e specifici sul contesto bancario e assicurativo
La CeTIF Academy utilizza la piattaforma di e-learning Blackboard di cui il partecipante può avvalersi in ogni momento del percorso formativo.
I contenuti del corso possono essere personalizzati e riproposti direttamente presso la sede dell’azienda interessata sulla base di specifiche esigenze formative
Richiedi Info
mesi
giorni
Industry
Aree Tematiche
- Digital Innovation & Fintech
ModalitÀ
- Aula
- Online