Banking & Insurance Academy
Analytics 4 Credit
Corso di Alta Formazione
I dati sono dati sono un patrimonio aziendale da utilizzare anche nelle aree di business come fonte predittiva nel medio-lungo termine per i processi che riguardano investimenti, pagamenti e qualsivoglia forma di business. Questo corso si presenta come una specifica giornata di approfondimento sul tema degli Analytics e del loro utilizzo predittivo per la funzione Credit.
Date
30 novembre 2020
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti gli operatori dell’area Credit, Payments e Risk.
Obiettivi formativi
I dati sono un patrimonio aziendale da utilizzare anche nelle aree business come fonte predittiva nel medio-lungo termine per i processi che riguardano investimenti, pagamenti e qualsivoglia forma di business.
Il metodo
Questo corso si presenta come una specifica giornata di approfondimento sul tema degli Analytics e del loro utilizzo predittivo per la funzione Credit.
L’approccio formativo si basa su tecniche didattiche innovative ed efficaci, orientate al trasferimento di conoscenze e comportamenti attraverso:
- lezioni teoriche
- momenti di consolidamento e revisione critica dei contenuti
- esercitazioni in aula
- simulazioni
- workshop in cui si applicano i concetti appresi su casi concreti e specifici sul contesto bancario e assicurativo
La CeTIF Academy utilizza la piattaforma di e-learning Blackboard di cui il partecipante può avvalersi in ogni momento del percorso formativo.
I contenuti del corso possono essere personalizzati e riproposti direttamente presso la sede dell’azienda interessata sulla base di specifiche esigenze formative
Programma del corso
Modulo- Introduzione agli Advanced Analytics: definire il ciclo di vita dei modelli
- Esempi e casi
- Project work “Use Case Design”: ideazione progetto di uno strumento Predictive
Richiedi Info
Industry
Aree Tematiche
- Payments, lending, corporate & investment banking
Lingua
- Italiano
ModalitÀ
- Online