Banking & Insurance Academy
AML e nuove tecnologie
Cosa cambia dopo il D. Lgs.125/2019 attuativo della V Direttiva
Il corso di Alta Formazione offre una panoramica sulla nuova Direttiva Antiriciclaggio e sulle nuove linee guida dettate dalla disciplina europea, individuando le best practice del settore per presentare ed analizzare la normativa AML alla luce delle nuove tecnologie.
Date
20 e 21 aprile + 4 e 5 maggio 2022
A chi è rivolto
Il programma è destinato a Middle e Top Manager, Commercialisti e Avvocati operanti nel settore bancario e assicurativo, nelle seguenti aree:
- Antiriciclaggio
- Compliance
- Controlli Interni
Obiettivi formativi
Offrire una panoramica sulla nuova Direttiva Antiriciclaggio e sulle nuove linee guida dettate dalla disciplina europea
- Individuare best practice del settore
- Presentare ed analizzare la normativa AML alla luce delle nuove tecnologie
Il metodo
L’approccio formativo si basa su tecniche didattiche innovative ed efficaci, orientate al trasferimento di conoscenze e comportamenti attraverso:
- lezioni teoriche
- momenti di consolidamento e revisione critica dei contenuti
- esercitazioni in aula
- simulazioni
- workshop in cui si applicano i concetti appresi su casi concreti e specifici sul contesto bancario e assicurativo
I contenuti del corso possono essere personalizzati e riproposti direttamente presso la sede dell’azienda interessata sulla base di specifiche esigenze formative
- INTRODUZIONE: breve excursus normativo e sintesi delle novità introdotte dalla V Direttiva Antiriciclaggio
- Risk based approach e prospettive evolutive nel mondo bancario e assicurativo
- Adeguata verifica tra digitalizzazione ed esternalizzazione
- Vantaggi e limiti del nuovo registro del Titolare Effettivo
- Case study: Rappresentante della UIF e/o di Banca d’Italia
- Valute virtuali tra rischi ed opportunità
- Segnalazioni di operazioni sospette e tutela del segnalante
- Nuovi controlli e sanzioni, focus sull’ “organizzazione”
- Case study : Rappresentante della Guardia di Finanza
- AML e nuove tecnologie: come l’innovazione digitale viene applicata alla normativa
- Big Data & Advanced Analytics per una conoscenza olistica del cliente nel continuo
- Case Study Financial Services
- Case Study RegTech
Richiedi Info
Industry
Aree Tematiche
- Audit, Compliance & Legal
Lingua
- Italiano
ModalitÀ
- Aula
- Online