Banking & Insurance Academy
Advanced Analytics: Applications in Banking and Insurance
Modulo parte della Big Data & Advanced Analytics Academy
La raccolta e l’analisi integrata di dati provenienti da fonti esterne o disponibili all’interno dell’Azienda, facilitata dall’evoluzione delle tecnologie di Big Data & Analytics, offre numerose opportunità strategiche dalle quali ormai le istituzioni finanziarie non possono prescindere. Affinchè tali opportunità d’innovazione si traducano effettivamente in vantaggio competitivo è indispensabile che i singoli e le organizzazioni acquisiscano nuove conoscenze e competenze in materia di Big Data and Advanced Analytics.
Date
9 e 10 novembre 2020
A chi è rivolto
Il programma è rivolto a:
- Business Analyst
- Responsabile delle Business Line
- Project owner
- Personale, Management e Decisori delle funzioni di controllo interno (Compliance e Internal Audit)
- Tutti coloro che, ricoprendo diversi ruoli aziendali, vogliono accrescere le proprie competenze teoriche e pratiche sulle tematiche di Big Data & Advanced Analytics
Il corso è parte della Big Data & Advanced Analytics Academy
Obiettivi formativi
- Offrire una panoramica del fenomeno Big Data nel settore finanziario e approfondire il rilievo che essihanno per le diverse aree gestionali
- Comprendere le principali applicazioni derivanti dall’utilizzo dei Big Data e Predictive Analytics nel settore finanziario
- Acquisire, attraverso casi di studio ed esercitazioni, le conoscenze e le skills necessarie per creare nuovi modelli di business
- Presentare le logiche di utilizzo e gli scenari futuri più probabili suggerendo le soluzioni strategiche e gli approcci metodologici per l’innovazione della Banca
Il metodo
L’approccio formativo si basa su tecniche didattiche innovative ed efficaci, orientate al trasferimento di conoscenze e comportamenti attraverso:
- lezioni teoriche
- momenti di consolidamento e revisione critica dei contenuti
- esercitazioni in aula
- simulazioni
workshop in cui si applicano i concetti appresi su casi concreti e specifici sul contesto bancario e assicurativo
La CeTIF Academy utilizza la piattaforma di e-learning Blackboard di cui il partecipante può avvalersi in ogni momento del percorso formativo.
I contenuti del corso possono essere personalizzati e riproposti direttamente presso la sede dell’azienda interessata sulla base di specifiche esigenze formative
Big Data, Advanced Analytics e Supervised Machine Learning
Modulo A – Mattina
- Finalità e potenziale dei Big Data
- Data Lake
- Introduzione agli Advanced Analytics
- Preparazione dei dati
Modulo B – Pomeriggio
- Presentazione dei principali modelli di Machine Learning supervisionati
- Esempi e casi
Unsupervised Machine Learning e Use Case Design
Modulo C – Mattina
- Presentazione principali modelli di Machine Learning non supervisionati
- Intro alla text analytics
- Esempi e casi
Modulo D – Pomeriggio
- Project work «Use case Design»: ideazione di nuove progettualità partendo da basi di dati disponibili
- TEST FINALE
Richiedi Info
Industry
Aree Tematiche
- Digital Innovation & Fintech
Lingua
- Italiano
ModalitÀ
- Online