Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
La proposta che Cetif Advisory ha messo a punto, in collaborazione con la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica, si pone l’obiettivo di salvaguardare la centralità dell'individuo e dell’Azienda fornendo metodologie e strumenti fondati su studi scientifici internazionali che assistono e indirizzano entrambe in un percorso orientato al benessere e al miglioramento delle performance. Particolare attenzione è posta all’azienda al cui management viene fornito un supporto nella gestione delle mutate condizioni di lavoro per conservare e migliorare i propri standard produttivi e qualitativi.
La piattaforma è costituita da una serie di componenti software accessibili da remoto, e che consentono di accompagnare la persona in un percorso di valutazione e monitoraggio proattivo del suo stato psicofisico nel lavoro da remoto, individuando aree di possibile intervento per preservare o riconquistare l’equilibrio e uno status di benessere. In tal senso il servizio propone nuove metodologie e un supporto innovativo offerto a: