Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
16 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
Il percorso “Seminari formativi per i Consigli di Amministrazione” è stato studiato per soddisfare le esigenze di formazione continua e di aggiornamento delle competenze dei membri dei CdA, ponendo una costante attenzione agli scenari e alle tendenze di mercato odierni e futuri.
Il percorso formativo è strutturato su 4 tematiche principali, modulabili e flessibili sulla base delle esigenze della Committente:
Al fine di garantire una formazione di eccellenza, esperienziale e valorizzabile come leva strategica per la vita aziendale, la modalità didattica con cui si svolgono le attività si basa sull’utilizzo di tecniche innovative ed efficaci che prevedono un balancing di trasferimento di saperi teorici e applicazioni d’impresa.
I Seminari formativi sono rivolti ai componenti dei consigli amministrazione di imprese, società, istituti bancari, finanziari e assicurativi.
L’iniziativa formativa nasce dall’esigenza di:
Cetif-Università Cattolica propone un percorso di Formazione Continua strutturato in seminari della durata di ca. 2 h ciascuno che si svolgeranno in modalità online sincrona. L'iniziativa è interamente personalizzabile per struttura, durata e modalità di erogazione sulla base delle esigenze della Committente. È possibile concordare inoltre la realizzazione degli Incontri/Seminari in aula fisica.