Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
In che modo è possibile analizzare la stima dei rischi e i vantaggi di un’ operazione di Project & RE financing rispetto a operazioni di Corporate Finance? Il corso di Alta Formazione consente di sviluppare la valutazione finanziaria sotto il profilo della redditività e dell’affidabilità dell’operazione aumentando la padronanza del processo di finanziamento da parte di investitori e dell’elaborazione della struttura finanziaria dell’operazione.
Il programma è destinato a professionisti e consulenti d’azienda, middle e senior-level manager operanti nelle divisioni amministrative e/o finanziarie e bancarie interessati ad acquisire una visione d’insieme del mondo del project e real estate (RE) financing così come le principali tecniche valutative per lo sviluppo e il finanziamento di nuovi progetti d’investimento.
L’approccio formativo si basa su tecniche didattiche innovative ed efficaci, orientate al trasferimento di conoscenze e comportamenti attraverso:
La CeTIF Academy utilizza la piattaforma di e-learning Blackboard di cui il partecipante può avvalersi in ogni momento del percorso formativo. I contenuti del corso possono essere personalizzati e riproposti direttamente presso la sede dell’azienda interessata sulla base di specifiche esigenze formative