Compila il form per rimanere aggiornato su temi, attività e opportunità di innovazione dell’ecosistema Cetif
Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.
14 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.
Oltre 40 percorsi di Executive Education, 4 Master e numerosi Company Specific Program: trasferiamo con approccio scientifico contenuti innovativi orientati al mondo finanziario.
Uno spin off di sperimentazione che unisce ricerca accademica e impostazione imprenditoriale: trasformiamo innovazione e digitalizzazione in un concreto vantaggio per le imprese.
• Professional ed Executive di Banche, Assicurazioni, Società di consulenza coinvolti in qualità di Project Manager su attività strategiche o con esperienza in merito
• Componenti dei PMO
• Coloro che vogliono consolidare le conoscenze di gestione progetti già acquisite sul campo
• A chi vuole prepararsi a gestire progetti di medio-grandi dimensioni
• Fornire conoscenze tecniche, metodologiche e soprattutto comportamentali per la gestione dei progetti
• Sensibilizzare sul ruolo del Project Manager e le sue responsabilità nella gestione del team e degli stakeholders
• Introdurre l’approccio Agile al Project Management
Tecniche didattiche innovative ed efficaci, orientate al trasferimento di conoscenze e comportamenti attraverso:
‐ lezioni teoriche
‐ momenti di consolidamento e revisione critica dei contenuti
‐ esercitazioni in aula
‐ simulazioni
‐ use case e benchmark