• Membership

    Oltre 30.000 professionisti compongono l’ecosistema di Cetif: favoriamo l’incontro e lo scambio fra banche, assicurazioni e aziende in un Centro accademico, ambiente competente e indipendente, per condividere conoscenze, esperienze e strategie sui più innovativi fattori di cambiamento.

  • Research

    16 Hub di ricerca focalizzati su dinamiche di evoluzione strategica, aggiornamenti normativi, prassi organizzative e di processo, effetti della digitalizzazione: studiamo trend di innovazione e best practice e li condividiamo con le nostre community.

  • Eventi

    Oltre 60 events tra cui Main events (Workshop e Summit) e Community events (collegati alle attività di ricerca) e Webinar: facciamo incontrare banche, assicurazioni e aziende per una crescita condivisa su trend e sfide per delineare strategie di sviluppo innovative.

academy

CLIMATE CHANGE E GLI IMPATTI NEL MONDO FINANCE

1-4 GIORNI DUAL MODE
20-22 maggio 2025
Early-bird
-100,00 Euro
Con iscrizione entro
20.04.2025
Chiusura Iscrizioni: 05.05.2025

Il corso sul cambiamento climatico offre una panoramica approfondita sugli impatti globali del fenomeno e sulle strategie per la gestione dei rischi nelle imprese. Durante il primo giorno, i partecipanti esploreranno i rischi del cambiamento climatico, le iniziative statali e internazionali per il clima, le strategie Net Zero, l’azione europea in materia di finanza sostenibile e l’impatto della transizione ecologica sulle imprese. Si discuteranno inoltre la finanza sostenibile e i fattori climatici, oltre ai metodi di valutazione dei rischi climatici. Il secondo giorno sarà dedicato alla gestione dei rischi climatici nel settore bancario e assicurativo, con particolare attenzione agli aspetti regolamentari e di vigilanza. Verranno esaminati l’inclusione dei fattori climatici nella gestione finanziaria, la governance e la gestione dei rischi climatici, gli investimenti sostenibili, i green bonds e i finanziamenti green. Inoltre, il corso tratterà la comunicazione dei fattori climatici e ambientali, affrontando anche temi di greenwashing e greenblushing.

 

NOVITA' 2025! La quota di iscrizione al Corso comprende l’accesso a contenuti asincroni riservati attraverso la piattaforma Smart Academy.

Data
20-22 maggio 2025
Industry
CROSS INDUSTRY
Aree tematiche
Digital Innovation & FinTech
Lingua
italiano
Contatta un tutor
Scarica il programma
Quota di iscrizione
Aderente Cetif
€ 950,00 + IVA *
Non Aderente Cetif
€ 1100,00 + IVA *
*Quota per partecipante
Sconti e agevolazioni economiche
A chi è rivolto

Responsabili e addetti della funzione di gestione dei rischi, compliance, auditing e sostenibilità. 

Obiettivi Formativi
  • Comprendere i rischi e le opportunità legati al cambiamento climatico per il settore finanziario, bancario e assicurativo
  • Identificare le best practice per la gestione del rischio climatico
Il format

Tecniche didattiche innovative ed efficaci, orientate al trasferimento di conoscenze e comportamenti attraverso:  ​

  • lezioni teoriche ​

  • momenti di consolidamento e revisione critica dei contenuti ​

  • esercitazioni e simulazioni​

  • use case e benchmark​

Il Corso si svolgerà in Dual Mode: il partecipante al momento dell’iscrizione potrà comunicare la modalità più agevola di fruizione

Programma del corso

Ti potrebbe interessare anche